Scopri le nostre iniziative

'I care': restituzioni 2023
10 June 2023, dalle 11:00 alle 12:30
Presentazione dei restauri di un dipinto di Caroto e di una scultura lignea di Antonio Giolfino
Chiesa di San Fermo Maggiore, auditorium
Una delle finalità dell'Associazione Chiese Vive è la salvaguardia del patrimonio di arte e di fede della nostra città e del suo territorio e, contestualmente, proporre dei momenti di valorizzazione e di restituzione di questi lavori di tutela alle comunità parrocchiali e, più in generale, alla cittadinanza. Grazie ai contributi dei visitatori e all'iniziativa "I care, ci tengo" abbiamo finanziato due restauri eseguiti da giovani studenti dell'Accademia di Belle Arti Statale di Verona, seguiti dai loro docenti. Si tratta di una pala d'altare di Giovan Francesco Caroto (1528), della chiesa di San Fermo Maggiore di Verona, e di una scultura lignea attribuita ad Antonio Giolfino (1460-1465 circa), della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Roncanova di Gazzo Veronese. Il 10 giugno, alla presenza del nostro Vescovo, mons. Domenico Pompili, inauguriamo questo progetto, accompagnato nel corso del tempo dall'Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi e dalla competente Soprintendenza.
Ingresso libero ma su prenotazione (fino ad esaurimento posti).
In allegato, proprio qui sotto, il programma completo in pdf.
Scarica il programma
Visite ai restauri
28 May 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Il soffitto ligneo
Chiesa di San Fermo Maggiore
Iniziativa dedicata alla storia di questo 'unicum' trecentesco e delle novità emerse grazie al suo complesso restauro.
TRE TURNI: h. 15:00, h. 16:00; h. 17:00
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria da comunicare a iniziative@chieseverona.it (fino ad esaurimento posti) specificando l'orario tra i tre disponibili.

Visite ai restauri
14 May 2023, dalle 14:00 alle 18:00
Il restauro della cripta e dell'arca dei 'de Petolis' nel chiostro di San Zeno
Basilica di San Zeno
L'iniziativa si inserisce nella rassegna 'Visite ai restauri' dedicata agli interventi conservativi, sostenuti dall'Associazione, che hanno interessato il patrimonio ecclesiastico negli ultimi anni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria da comunicare a iniziative@chieseverona.it entro venerdì 12.05.23, specificando l'orario tra i 4 turni proposti: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00.
La visita rientra tra le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, organizzate dall'Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Verona. Il programma completo lo si trova qui: EXTRA-ORDINARIO: 7 giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico - Diocesi di Verona (diocesiverona.it)
Scarica il programma
ARTRÉSOR, UN TESORO DI BELLEZZA E DI FEDE
12 May 2023, dalle 19:00 alle 20:00
Gli 'Arma Christi' di un trittico del Rinascimento veronese
Chiesa dei SS. Nazaro e Celso
Catechesi con l'arte a cura di Silvia D'Ambrosio,
con il saluto del parroco don Romano Gaburro.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria da comunicare a iniziative@chieseverona.it entro martedì 09.05.23
La catechesi rientra tra le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, organizzate dall'Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Verona. Il programma completo lo si trova qui: EXTRA-ORDINARIO: 7 giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico - Diocesi di Verona (diocesiverona.it)
Scarica il programma
Visite ai restauri
16 April 2023, dalle 14:30 alle 15:15
Il soffitto ligneo
Chiesa di San Fermo Maggiore
Iniziativa dedicata alla storia di questo 'unicum' trecentesco e delle novità emerse grazie al suo complesso restauro.
SECONDO TURNO: h. 16:15
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria da comunicare a iniziative@chieseverona.it (fino ad esaurimento posti).

ARTRÉSOR, UN TESORO DI BELLEZZA E DI FEDE
13 April 2023, dalle 20:30 alle 22:00
"Voi siete i figli dei profeti": il pulpito
Chiesa di San Fermo Maggiore
Catechesi con l'arte a cura di don Antonio Scattolini (delegato vescovile per la Pastorale dell'Arte della Diocesi di Verona) e Silvia D'Ambrosio (Associazione Chiese Vive)
con la gradita partecipazione del prof. Gian Maria Varanini (docente di storia medievale presso l'Università degli Studi di Verona)
e con il saluto di benvenuto del parroco, don Maurizio Viviani.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

ARTRÉSOR, UN TESORO DI BELLEZZA E DI FEDE
23 March 2023, dalle 20:30 alle 22:00
Catechesi con l'arte sul Crocifisso di Lorenzo Veneziano
Basilica di San Zeno
Su richiesta dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'San Pietro martire' di Verona e, in particolare, del Progetto Sophia Arte, replichiamo in tempo quaresimale la catechesi con l'arte sul Crocifisso di Lorenzo Veneziano, custodito nella Basilica di San Zeno, che avevamo già proposto in dicembre, a ridosso della Presentazione del suo restauro.
A cura di Silvia D'Ambrosio.
Con il saluto dell'abate, mons. Giovanni Ballarini.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

ARTRÉSOR, UN TESORO DI BELLEZZA E DI FEDE
17 March 2023, dalle 17:00 alle 18:00
Catechesi quaresimale con l'arte sul Compianto
Basilica di Santa Anastasia
A cura di Silvia D'Ambrosio.
Con il saluto del parroco, mons. Giacomo Radivo.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.
POSTI ESAURITI (anche per la replica del 24.03.23)

Incontro formativo
14 March 2023, dalle 14:30 alle 16:00
Il Giudizio Universale in Sant'Anastasia: immagini e parole per i frati domenicani di Verona
Basilica di Santa Anastasia
Incontro di aggiornamento per le guide turistiche di Verona, sul patrimonio storico-artistico delle chiese che l'Associazione, dal 1995, custodisce.
Relazione della dott.ssa Fausta Piccoli, storica dell'arte, responsabile Biblioteche specialistiche e Archivi dei Musei di Verona
con il saluto di mons. Giacomo Radivo, parroco di Sant'Anastasia
e della dott.ssa Silvia D'Ambrosio, Associazione Chiese Vive
Iniziativa riservata ai destinatari (su invito).

ArTrésor, un tesoro di Bellezza e di Fede
15 December 2022, dalle 20:30 alle 22:00
Catechesi con l'arte sul Crocifisso di Lorenzo Veneziano
Basilica di San Zeno
A cura di Silvia D'Ambrosio.
Con il saluto dell'abate, mons. Giovanni Ballarini.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

I care, ci tengo 2022
03 December 2022, dalle 16:00 alle 18:00
Presentazione del restauro del Crocifisso di Lorenzo Veneziano
Basilica di San Zeno
L'Associazione Chiese Vive si impegna ogni anno al restauro di opere del patrimonio di arte e di fede. Per il 2022 grazie ai contributi dei visitatori e all'iniziativa "I care, ci tengo" abbiamo finanziato il restauro del Crocifisso di Lorenzo Veneziano, capolavoro della pittura gotica veronese custodito nella Basilica di San Zeno, che è stato presentato il 3 dicembre alla presenza di Sua Eccellenza mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona.
Ingresso solo su invito.
Scarica il programma
Incontro Formativo
17 February 2020, dalle 17:00 alle 18:30
Le arcate del fronte della cripta di San Zeno, tra simbolismo, fantasia e ornamento
Basilica di San Zeno
Incontro di aggiornamento per le guide turistiche di Verona, sul patrimonio storico-artistico delle chiese che l'Associazione, dal 1995, custodisce.
Relazione della dott.ssa Silvia Musetti, Storica dell'arte. Ha dedicato un contributo pubblicato sull'Annuario Storico Zenoniano XXVI-2019, approfondendone gli aspetti iconografici e simbolici.
Introducono
Saluto di Mons. Giovanni Ballarini, Abate della Basilica di San Zeno - Presidente Associazione Chiese Chieve
Flavio Pachera, Architetto e Fabbriciere della Basilica di San Zeno
Iniziativa riservata ai destinatari (su invito).
Scarica il programma
Catechesi con arte
26 January 2020, dalle 15:00 alle 17:00
La pala dipinta, la porta bronzea e la Basilica
Basilica di San Zeno
Catechesi artistica riservata ai bambini della prima comunione della parrocchia unitaria della Valdadige (Brentino Belluno), accompagnati anche dalle loro catechiste.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Catechesi con arte
19 January 2020, dalle 15:00 alle 17:00
Il Fonte Battesimale e la Parola
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi artistica riservata ai cresimandi della parrocchia di Castelnuovo del Garda, accompagnati anche dai loro genitori.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Sophia: i Giovedì Culturali
16 January 2020, dalle 20:30 alle 22:00
Quando l'arte racconta la vita. I cinque sensi
Seminario Maggiore, aula magna
L'Associazione Chiese Vive sostiene le iniziative promosse dall'ISSR nei tradizionali appuntamenti dei giovedì culturali a ingresso libero.
Scarica il programma
Catechesi con arte
02 January 2020, dalle 11:00 alle 12:00
Un libro di pietra: il fonte battesimale
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi artistica riservata ai ragazzi della parrocchia di Legnago, accompagnati anche dai loro animatori.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

ARTRÉSOR, UN TESORO DI BELLEZZA E DI FEDE
10 December 2019, dalle 21:00 alle 22:30
Replica - Note natalizie nella pala di Mantegna
Basilica di San Zeno
A cura di don Antonio Scattolini e di don Maurizio Viviani.
Con il saluto dell'abate, mons. Giovanni Ballarini.
Per partecipare all'evento del primo turno scorri sotto.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.
Scarica il programmaPosti esauriti

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
10 December 2019, dalle 19:30 alle 21:00
Note natalizie nella pala di Mantegna
Basilica di San Zeno
A cura di don Antonio Scattolini e di don Maurizio Viviani.
Con il saluto dell'abate, mons. Giovanni Ballarini.
In replica dalle 21.00 alle 22.30 (Per partecipare a questo secondo turno scorri sopra).
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.
Scarica il programmaPosti esauriti

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
30 November 2019, dalle 11.00 alle 12.00
I Vangeli dell'Infanzia nel fonte battesimale
Battistero di San Giovanni in fonte, entrata
A cura dell'équipe "Catechesi con arte" dell'Associazione Chiese Vive.
Con il saluto del parroco, mons. Luigi Cottarelli.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.
In replica dalle 14 alle 15.
Scarica il programmaPosti esauriti

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
18 October 2019, dalle 16:30 alle 17:30
La Madonna dell'Umiltà di Lorenzo Veneziano
Basilica di Sant'Anastasia
A cura di don Maurizio Viviani e dell'équipe "Catechesi con arte" dell'Associazione Chiese Vive.
Con il saluto del parroco, mons. Silvano Mantovani.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.
In replica dalle 17.30 alle 18.30.
Scarica il programma
Catechesi con l'arte
13 October 2019, dalle 15:00 alle 17.00
San Zeno, tra arte e fede
Basilica di San Zeno
Catechesi artistica riservata ai ragazzi della prima media della parrocchia di Azzano, accompagnati anche dai loro genitori.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Sophia: i Giovedì Culturali
10 October 2019, dalle 20:30 alle 22:00
Quando l'arte rappresenta il Vangelo. Il racconto di Matteo
Seminario Maggiore, aula magna
L'Associazione Chiese Vive sostiene le iniziative promosse dall'ISSR nei tradizionali appuntamenti dei giovedì culturali a ingresso libero.
Scarica il programma
Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
28 September 2019, dalle 10.30 alle 11.30
I Benedettini a San Fermo: arte e storia
Chiostro di San Fermo, auditorium
A cura di don Maurizio Viviani.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
Scarica il programma
Concerti dell'Assunta
16 August 2019, h. 18:00
Concerto per organo
Chiesa di San Nicolò all'Arena
Organo: Volker Linz (Germania)
Musiche di: Bach, Rheinberger, Wagner e a.
Ingresso libero
Scarica il programma
Concerti dell'Assunta
15 August 2019, h. 17:00
Concerto per soprano e organo
Basilica di Sant'Anastasia
Organo: Ciricino Micheletto (Italia)
Soprano: Li Xinwei (Cina)
Musiche di: Frescobaldi, Vivaldi, Mozart e a.
Concerto inaugurale e benedizione dell'organo positivo napoletano di P. Palmieri (sec. XIX) collocato in basilica.
Ingresso libero
Scarica il programma
Concerti dell'Assunta
15 August 2019, h. 18.30
Concerto per violino e organo
Basilica di San Zeno
Organo: Roman Perucki (Polonia)
Violino: Maria Perucka (Polonia)
Musiche di: Bach, Vitali, Bielecki e a .
Ingresso libero
Scarica il programma
Concerti dell'Assunta
14 August 2019, h. 20:30
Concerto per duo di arpe
Chiesa di San Fermo Superiore
Arpa: Josè Antonio Domene (Spagna)
Arpa: Davide Burani (Italia)
Musiche di: Boccherini, Blanco Soler e a.
Ingresso libero
Scarica il programma
Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
04 June 2019, dalle 20:00 alle 21:00
Il labirinto di Chartres e la Ruota della Fortuna
Basilica di San Zeno
A cura di don Maurizio Viviani e Silvia D'Ambrosio
Con il saluto dell'abate, mons. Giovanni Ballarini
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
In replica dalle 21 alle 22, e lunedì 3 giugno dalle 20 alle 21 oppure dalle 21 alle 22.
POSTI ESAURITI PER TUTTE LE DATE E GLI ORARI
Scarica il programmaPosti esauriti

Catechesi con l'arte
26 May 2019, dalle 15:30 alle 16:30
La porta bronzea e la pala dipinta
Basilica di San Zeno
Catechesi artistica riservata a un gruppo di bambini del catechismo di quinta elementare della parrocchia di Villafranca, accompagnati dalle loro catechiste.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
11 May 2019, dalle 10:00 alle 11:00
I sorrisi di San Fermo: passeggiata nella storia della chiesa e della città
Chiesa di San Fermo Maggiore
A cura di don Maurizio Viviani
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
Scarica il programmaArtrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
10 May 2019, dalle 17:00 alle 18:00
La Madonna dell'Umiltà di Lorenzo Veneziano
Basilica di Sant'Anastasia
A cura di don Maurizio Viviani e Silvia D'Ambrosio
Con il saluto del parroco, mons. Silvano Mantovani
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
In replica dalle 18.15 alle 19.15
POSTI ESAURITI PER ENTRAMBI GLI ORARI
Scarica il programmaPosti esauriti
Catechesi con l'arte
05 May 2019, dalle 15:00 alle 16:30
Tre Compianti
Basilica di Sant'Anastasia e Chiesa di San Fermo
Catechesi artistica riservata ai soci dell'Associazione Teologia Verona.
A cura di Silvia D'Ambrosio

Catechesi con l'arte
05 May 2019, dalle 15:30 alle 16:30
Trasmettere la Fede: le formelle del fonte
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi artistica riservata a un gruppo di genitori con i propri bambini della parrocchia di Isolarizza.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Catechesi con l'arte
28 April 2019, dalle 10:00 alle 11:30
Radici e testimoni: attorno alla storia del Cristianesimo a Verona
Complesso del duomo
Catechesi artistica riservata ai ragazzi del catechismo di seconda media della parrocchia di Isola della Scala, accompagnati anche dai loro genitori.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Incontro formativo
16 April 2019, dalle 18:00 alle 19:00
La Creazione di Nicolò
Basilica di San Zeno
Incontro di aggiornamento per le guide e gli animatori culturali del CTG di Verona, in vista delle visite didattiche offerte alle scuole veronesi dall'Associazione Chiese Vive nel mese zenoniano.
A cura di don Antonio Scattolini e Silvia D'Ambrosio
Iniziativa riservata ai destinatari.

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
11 April 2019, dalle 18:00 alle 19:00
Pasqua (e Natale) nel fonte
Battistero di San Giovanni in Fonte
A cura di Silvia D'Ambrosio
Con il saluto del parroco, mons. Luigi Cottarelli
Con la gradita partecipazione del Vescovo, mons. Giuseppe Zenti
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
Scarica il programmaPosti esauriti

Catechesi con l'arte
07 April 2019, dalle 16:00 alle 17:30
Arte e annuncio
Basilica di San Zeno
Catechesi artistica riservata ai bambini della Prima Comunione della parrocchia di Pastrengo-Piovezzano, accompagnati anche dai loro genitori.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Catechesi con l'arte
04 April 2019, dalle 16.30 alle 17.30
Il fonte, un'eccezionale catechesi illustrata medievale
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi artistica riservata a un gruppo di adulti della parrocchia di Saval.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
02 April 2019, dalle 20:30 alle 22:00
Il mistero pasquale nelle formelle della porta bronzea
Basilica di San Zeno
A cura di don Maurizio Viviani e Silvia D’Ambrosio
con il saluto dell’abate, mons. Giovanni Ballarini
con una eco biblica di sr. Grazia Papola, vicedirettrice dell'ISSR di Verona
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
Scarica il programmaPosti esauriti

Catechesi con l'arte
01 April 2019, dalle 10:00 alle 11:30
Arte, Bibbia e Annuncio
Complesso del duomo
Catechesi artistica riservata a un gruppo di sacerdoti di Milano.
A cura di Silvia D'Ambrosio

Catechesi con l'arte
27 March 2019, dalle 18:30 alle 19:30
La Croce stazionale del Badile
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi quaresimale con l'arte proposta dall'Associazione Chiese Vive per la Collaborazione Pastorale delle parrocchie della Cattedrale, di Santa Anastasia, di San Fermo Maggiore e di San Fermo Minore.
a cura di Silvia D'Ambrosio
Ingresso libero
In replica dalle 20.45 alle 21.45.
Scarica il programma
Catechesi con l'arte
17 March 2019, dalle 15:00 alle 16:30
Bibbia dipinta e scolpita
Basilica di San Zeno
Catechesi artistica riservata ai ragazzi del catechismo di prima media della parrocchia di Isola della Scala, accompagnati anche dai loro genitori.
A cura dell'équipe 'Catechesi con Arte' dell'Associazione Chiese Vive

Catechesi con l'arte
24 February 2019, dalle 14:30 alle 16:00
La Parola accolta, annunciata, rifiutata nel fonte
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi artistica riservata al Gruppo Famiglie della parrocchia di Pescantina.
A cura di Silvia D'Ambrosio

Incontro formativo
21 February 2019, dalle 17:00 alle 18:00
Il Pulpito di San Fermo: una lettura iconologica
Chiesa di San Fermo Maggiore
Incontro di aggiornamento per le guide turistiche di Verona, sul patrimonio storico-artistico delle chiese che l'Associazione, dal 1995, custodisce.
Introducono don Maurizio Viviani e Silvia D'Ambrosio
Relazione di don Antonio Scattolini, delegato vescovile per la Pastorale dell'Arte della diocesi e docente presso l'ISSR "San Pietro Martire" di Verona
Iniziativa riservata ai destinatari.
Scarica il programma
Catechesi con l'arte
12 January 2019, dalle 14:30 alle 16:00
Il fonte, grembo materno e sepolcro mistico
Battistero di San Giovanni in Fonte
Catechesi artistica riservata a un gruppo di adulti di Comunione e Liberazione di Milano.
A cura di Silvia D'Ambrosio

Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
11 January 2019, dalle 18:00 alle 19:00
I Vangeli dell'Infanzia nel fonte battesimale
Battistero di San Giovanni in Fonte
A cura di Silvia D'Ambrosio
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
In replica sabato 12 gennaio 2019, dalle 10.30 alle 11.30
POSTI ESAURITI PER ENTRAMBE LE DATE
Scarica il programma
Artrésor, un Tesoro di Bellezza e di Fede
09 December 2018, dalle 16:30 alle 17:30
L'Adorazione dei Pastori dell'Orbetto
Chiesa di San Fermo Maggiore
A cura di don Maurizio Viviani e Silvia D'Ambrosio
Ingresso gratuito fino esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.
POSTI ESAURITI
Scarica il programma